Tutti i Target - martedì, 5 febbraio 2019
?La cultura dei valori e delle regole: una scelta
IIS IPSAR PIRANESI

L?attività didattica e pedagogica rivolta ai soggetti in formazione deve assumere, tra le proprie
priorità educative, anche il valore della legalità, perché il rischio di devianza per i giovani emerge ormai da
tutti gli ambienti sociali e riguarda anche quelli tradizionalmente considerati non a rischio; la devianza
diviene un comportamento appreso, non più legato al contesto di origine.
La Scuola deve saper rendere visibile il confine tra legalità ed illegalità ed offrire allo stesso tempo
alcuni modelli di comportamento che, nel rispetto della personalità e delle attitudini individuali, siano in
grado di porsi come alternativa reale ai comportamenti devianti e criminali.
E? a scuola, infatti, dove si apprendono le prime norme del vivere civile, si impara a rispettare la
libertà ed i diritti di tutti, si acquista consapevolezza del fatto che il rispetto delle regole nella vita
quotidiana, quando diventa prerogativa di tutti, migliora la qualità della vita stessa.
L?IIS IPSAR PIRANESI ha ben presente che l?Educazione alla legalità è la premessa culturale
indispensabile dell?esistenza del cittadino, aiuta a comprendere come l?organizzazione della vita personale e
sociale si fondi su un sistema di relazioni giuridiche, determina la consapevolezza che valori come dignità,
libertà, solidarietà e sicurezza non possano essere considerati come dati per sempre, ma vanno perseguiti,
voluti e protetti.
E? in tale ottica che ha deciso di realizzare il percorso ?La cultura dei valori e delle regole: una
scelta di libertà!?.
Il percorso si pone di avere nel dialogo coi giovani il suo momento di effettiva realizzazione, in una
continua interazione con i docenti al fine di individuare problematiche emergenti per farne tema di
confronto.
#Iniziative - Buone pratiche,
Tutti i Target,
Allegati
Torna alla lista