Wiki Tag Ricerca

ACN - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

lunedì, 27 maggio 2024
Link
Categorie: Consorzio

Autori: Tutti i Target

Pagina in costruzione

Dipartimento per le politiche della famiglia

lunedì, 27 maggio 2024
Link
Categorie: Consorzio

Autori: Tutti i Target

Pagina in costruzione

Garante per la protezione dei dati personali

lunedì, 27 maggio 2024
Link
Categorie: Consorzio

Autori: Tutti i Target

Pagina in costruzione

Apple

lunedì, 27 maggio 2024
Link
Categorie: Advisory Board

Autori: Tutti i Target

Pagina in Costruzione

Tik Tok

lunedì, 27 maggio 2024
Link
Categorie: Advisory Board

Autori: Tutti i Target

Pagina in costruzione

Connettendo il futuro: esplorando l'infanzia nell'era digitale

“webinar esperti” organizzati dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE in collaborazione con il progetto Generazioni Connesse

mercoledì, 22 maggio 2024
Link
Categorie: News&eventi Iniziative - News ed eventi Seminari Seminari realizzati Seminari da fare in evidenza I seminari

Autori: Scuola e Docenti

L’infanzia è un periodo cruciale di crescita e sviluppo e l’introduzione dei dispositivi digitali ha portato con sé una serie di sfide e opportunità. È importante dunque considerare sia i rischi che le possibilità che questi dispositivi offrono a bambini e bambine.   Su questa tematica il 28 maggio 2024 (dalle 16.30 alle 18.30) è stato realizzato il nuovo appuntamento con i “webinar esperti” organizzati dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE in collaborazione con il progetto Generazioni Connesse (SIC – Safer Internet Centre).  Attraverso l’approfondimento di alcuni casi e buone pratiche, il webinar “Il digitale a misura di infanzia 0-6” mira a stimolare una

Digital Services Act

Norme e regolamenti per i fornitori di piattaforme online

giovedì, 18 aprile 2024
Link
Categorie: Tematiche Privacy e Sicurezza dati Consigli Utili e Strumenti in evidenza

Autori: Tutti i Target

Nel novembre 2022 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 2022/2065 noto come “Digital Services Act” – che contiene una serie di norme e regolamenti per i fornitori di piattaforme online volti a creare uno spazio digitale più sicuro per tutti gli utenti ove i diritti fondamentali vengano rispettati e tutelati e con alcune regole pensate appositamente per proteggere i minori online. La Rete è un luogo in cui poter leggere, imparare, guardare, ascoltare, giocare o semplicemente vedere i contenuti che condividono persone da tutto il mondo. Ma in un ambiente guidato dal profitto e da specifici business model, i più giovani vengono regolarmente esposti

Vademecum Piani di Azioni ai tempi della DAD

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: Vademecum

Autori: Scuola e Docenti

In questi mesi stiamo affrontando un momento storico senza precedenti. La quotidianità di famiglie, docenti e ragazzi/e è stata sconvolta da una lunga quarantena, durante la quale abbiamo dovuto ridefinire nuove routine giornaliere e misurarci con le sfide della didattica a distanza (DAD).  Come è possibile portare avanti le attività pensate nell’ambito della vostra partecipazione al Progetto Generazioni Connesse?  Questo breve vademecum vuole supportarvi nel percorso, considerando i cambiamenti che la scuola sta affrontando.     Che cosa sono i Piani di azioni Vi ricordiamo che al termine di ogni Modulo/Corso (che corrisponde al relativo paragrafo dell’ePolicy), avete l’opportunità

DOCUMENTO DI EPOLICY

Le domande frequenti pervenute al supporto scuole

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: FAQ

Autori: Scuola e Docenti

1. Cos’è il documento di “ePolicy”? L’ ePolicy è un documento programmatico volto a promuovere le competenze digitali ed un uso delle tecnologie digitali positivo, critico e consapevole, sia da parte dei ragazzi e delle ragazze che degli adulti coinvolti nel processo educativo. L’ ePolicy è uno strumento fondamentale per affrontare le sfide del mondo digitale perché permette di:  riflettere sul proprio approccio alle tematiche legate alla sicurezza online e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, identificando, sulla base dei punti di forza e degli ambiti di miglioramento emersi nel percorso

FORMAZIONE

Le domande frequenti pervenute al supporto scuole

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: FAQ

Autori: Scuola e Docenti

Che tipo di formazione offre il progetto? Per tutti i docenti, genitori e studenti il progetto Generazione Connesse mette a disposizione un percorso formativo online composto da lezioni multimediali e un test di valutazione finale delle competenze acquisite. Alla fine del percorso, per ogni singolo modulo, verrà rilasciato un attestato di frequenza, con indicazione delle ore formative previste.   Quanti moduli e quante ore di formazione sono previste? Per i docenti, sia corsisti che facenti parte del gruppo di lavoro per la redazione del documento di ePolicy, è previsto un corso di formazione online diviso in 5 moduli, il monte

PROGETTO GENERAZIONI CONNESSE

Le domande frequenti pervenute al supporto scuole

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: FAQ

Autori: Scuola e Docenti

Cos’è il progetto SIC GENERAZIONI CONNESSE? Il progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse, è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) - Telecom, ed è membro di una rete promossa dalla Commissione Europea che si concretizza nella piattaforma online “Better Internet for Kids” gestita da European Schoolnet, in stretta collaborazione con INSAFE (network che raccoglie tutti i SIC europei) e Inhope (network che raccoglie tutte le hotlines europee). Il progetto, tra le diverse azioni,  ha sviluppato un percorso e-learning rivolto ai docenti per la realizzazione di una ePolicy interna d’istituto, un documento fondamentale per

ISCRIZIONE AL PROGETTO

Le domande frequenti pervenute al supporto scuole

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: FAQ

Autori: Scuola e Docenti

1. Come si effettua l’iscrizione al progetto? Per iscriversi al progetto bisogna connettersi al sito www.generazioniconnesse.it . Dal header cliccare su Login Scuole. In fondo alla pagina, dov'è indicato "Richiedi PIN", dalla pagina inserire il codice Meccanografico dell'Istituto principale.Una volta inserito il codice, bisogna cliccare sul tasto Invia PIN; le credenziali verranno inviate all'indirizzo eMail istituzionale della scuola. Una volta ricevute le credenziali, inserirle nella sezione LOGIN SCUOLE.  2. Bisogna iscriversi come singola scuola o come Istituto? Se la scuola partecipante appartiene ad un Istituto Comprensivo, bisogna iscriversi come Istituto, con il codice meccanografico relativo

PROFILO ISTITUTO

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: FAQ

Autori: Scuola e Docenti

1. Come si compila il Profilo Istituto? Per compilare il profilo, occorre accedere alla sezione dedicata al Profilo all’interno dell’AREA RISERVATA SCUOLE (https://www.generazioniconnesse.it/site/it/gc-scuole-profilo/). Una volta entrati, si attiveranno i campi dove andranno inseriti i dati richiesti. Una volta inseriti i dati dell’Istituto, bisognerà salvarli cliccando sul tasto in fondo alla pagina. 2. Quali dati vanno inseriti? I dati richiesti riguardano tutto l’Istituto, non solo il plesso o scuola che partecipa al progetto. Non vanno inseriti i dati relativi alla scuola dell’infanzia. 3. Il profilo può essere modificato? Il profilo può essere modificato

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE

Le domande frequenti pervenute al supporto scuole

sabato, 9 marzo 2024
Link
Categorie: Predefinita FAQ

Autori: Scuola e Docenti

1. Cosa viene chiesto nel questionario? Le domande del questionario sono a risposta chiusa e sono suddivise in quattro parti, che corrispondono a diverse aree tematiche, tra di loro correlate. La compilazione consente di ottenere una relazione descrittiva sullo stato dell’arte dell’Istituto in relazione ai temi del Progetto, evidenziando punti di forza e di debolezza su cui lavorare. Alla scuola viene attribuita una “fascia di competenza” che potrà migliorare grazie al percorso formativo seguito dai propri docenti. 2. E' possibile scaricare il questionario prima della compilazione online? Il questionario è scaricabile in formato pdf per

Save the Children

mercoledì, 6 marzo 2024
Link
Categorie: Coordinatore

Autori: Tutti i Target

Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente, che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Nel 1998 è stata costituita Save the Children Italia che porta avanti attività e progetti rivolti sia ai bambini e alle bambine dei cosiddetti paesi in via di sviluppo sia a quelli che vivono sul territorio italiano.L’impegno di Save the Children sui temi della sicurezza onlineDal 2004 Save the Children Italia è impegnata in progetti di sensibilizzazione ed educazione sull’uso responsabile e positivo di Internet e delle tecnologie digitali da parte dei più giovani. Le attività si

SID - Safer Internet Day 2024

6 febbraio

domenica, 18 febbraio 2024
Link
Categorie: Predefinita Iniziative istituzionali a supporto in evidenza

Autori: Tutti i Target

  Che cos'è il SID? Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio (nel 2024 il primo martedì per la concomitanza anno bisestine + pasqua bassa). Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo. Save the date Martedì 6 febbraio 2024 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il 

Bye Bully

sabato, 3 febbraio 2024
Link
Categorie: Progetti AB 2024

Autori: Tutti i Target

Il 7 febbraio, presso l’Auditorium dell’IIS Galilei Luxemburg di Milano, avrà luogo, Bye Bullly, evento celebrativo della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo, organizzato da FARE X BENE in collaborazione con OTB – Only the Brave Foundation. Bye Bully fa parte di una campagna nazionale di prevenzione al bullismo, cyberbullismo e violenza tra pari che FARE X BENE e OTB, realizzano da oltre 5 anni nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, in presenza e online. L’iniziativa si concretizza in una serie di incontri di sensibilizzazione, prevenzione educazione e contrasto ai

SID 2024

venerdì, 2 febbraio 2024
Link
Categorie: Progetti AB 2024

Autori: Tutti i Target

L'evento di sensibilizzazione e formazione sul sano e corretto utilizzo del web e dei social, avverrà presso lo Spazio Lenovo, in Corso Matteotti 10, a Milano e vedrà la partecipazione di alcuni esperti di FARE X BENE (avvocati, esperti digital e docenti formatori), 4 classi dell'Istituto IC Iqbal Masih di Milano, il content social creator, Ambassador di FARE X BENE, Brian Signorini, la tik toker e influencer, Iris Di Domenico e i Peer Educator e Ambassador di FARE X BENE.  Sono previsti 2 speech di ca. 60 minuti ognuno a partire dalle ore 10.15/10.30 sino alle 12.30/12.45, con Focus sulla sicurezza

HPE safe2web quando i minori incontrano la AI

venerdì, 2 febbraio 2024
Link
Categorie: Progetti AB 2024

Autori: Tutti i Target

In occasione del Safer Internet Day 2024, la giornata internazionale dedicata all'uso positivo di Internet, Hewlett Packard Enterprise organizza un evento Safe2Web, dedicato a tutti i genitori  e colleghi, per promuovere una maggiore consapevolezza del potenziale impatto delle nuove tecnologie sui minori ed imparare a difendersi.   In presenza nella sede di Cernusco sul Naviglio (MI), ti aspettiamo il 6 febbraio dalle 14:30 alle 15:30, per approfondire le nuove tendenze ed essere informati sui pericoli nascosti della rete, per rendere l'esperienza online dei tuoi ragazzi stimolante e sicura. link alla  registrazione  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-safe2web-quando-i-minori-incontrano-la-ai-820217742347?

Safe2Web

mercoledì, 24 gennaio 2024
Link
Categorie: Progetti AB 2024

Autori: Tutti i Target

In Hewlett Packard Enterprise crediamo in un futuro migliore. Dove le persone in tutto il mondo hanno accesso alle risorse necessarie per stare bene e contribuire alla società. Dove il lavoro non manca e l’economia è in crescita. Un futuro in cui l’ambiente naturale è forte e può essere consegnato alle generazioni future. Siamo ispirati da questa visione poiché sappiamo come il potere delle idee e le tecnologie possono trasformare la vita, favorire le imprese e le comunità. Siamo decisi a contribuire a questa forza positiva attraverso i nostri prodotti, le nostre