Ragazzi - Youth Panel Italia - martedì, 28 maggio 2019

Combattiamo le fake news

Molise



Come riconoscere e ignorare le notizie false

I social network sono ormai un luogo d’incontro per i giovani dove far vedere chi siamo e ciò che facciamo ma anche una piattaforma dove trovare notizie sul mondo attuale.

Essi sono diventati mass media dove le persone trovano notizie su personaggi di attualità e molto spesso si creano scandali leggendo articoli che riportano notizie eclatanti e addirittura incolpano di problemi sociali politici attori o qualsiasi altra categoria di persona seguita dalle masse. Spesso e volentieri però le notizie diffuse dai social non sono veritiere. Tali notizie sono denominate “fake news”.

Una fake news è un’informazione volutamente distorta dai media che può essere di vario tipo. La più classica è quella che troviamo sui social media. Queste notizie si diffondono anche grazie all’ignoranza delle persone che le condividono senza guardare la fonte. Ma le fake news non si fermano soltanto alle ‘’bufale’’ dei social. Spesso e volentieri sono riportate anche sui telegiornali o sui giornali.

È possibile riconoscere una fake news seguendo tre semplici passaggi:

  1. Controllare che le fonti siano autentiche e non inventate.
  2. Controllare se l’autore dell’articolo è realmente un giornalista e se lo è di controllare se in passato non abbia già scritto cose false.
  3. Controllare se quello che si legge possa davvero accadere e che non sia troppo bello per essere vero.

Qui si possono trovare tutti i criteri per riconoscere una notizia falsa:  https://www.generazioniconnesse.it/site/_file/documenti/Comunicazione/Fake_news/Decalogo_fake_news_basta_bufale.jpg

Aprite gli occhi e non lasciatevi abbindolare dalle fake news!

#Predefinita, #Youth_Panel,
Ragazzi - Youth Panel Italia,


Allegati